Skip to main content

Coppa Immersione No Return

La coppa immersione No Return è un dispositivo fondamentale per la disinfezione dei capezzoli dopo la mungitura. Aiuta a prevenire infezioni come la mastite e garantisce la qualità del latte, grazie alla sua struttura ergonomica e ai materiali resistenti agli agenti chimici.

  • Spedizione gratuita a partire da 100€
  • Consegna in 3-5 giorni
  • Più compri, più risparmi!

9,49 

Coppa Immersione No Return

L’utilizzo delle coppe ad immersione per disinfettare i capezzoli delle vacche dopo la mungitura è una pratica fondamentale per garantire la salute delle mammelle e prevenire l’insorgere di infezioni, come la mastite. Dopo ogni ciclo di mungitura, i capezzoli sono particolarmente vulnerabili a batteri e altri microrganismi che possono penetrare nei dotti galattofori, compromettendo la salute dell’animale e la qualità del latte.
Le coppe ad immersione sono dispositivi progettati per immergere i capezzoli in una soluzione disinfettante subito dopo la mungitura. Questo processo riduce significativamente il rischio di contaminazione, in quanto la soluzione disinfettante agisce rapidamente per uccidere i batteri presenti sulla pelle e sui capezzoli. Generalmente, si utilizzano soluzioni a base di iodio o cloro, che sono efficaci contro una vasta gamma di microrganismi patogeni.
La pulizia e la manutenzione delle coppe ad immersione sono aspetti cruciali per garantirne il corretto funzionamento e prevenire la contaminazione. Le coppe devono essere pulite accuratamente dopo ogni utilizzo per evitare che residui di latte o di soluzioni disinfettanti si accumulino. Si raccomanda l’uso di detergenti specifici per rimuovere i residui organici e per disinfettare correttamente tutte le superfici. Inoltre, le coppe devono essere ispezionate regolarmente per verificare la presenza di danni o usura, che potrebbero comprometterne l’efficacia. La manutenzione delle coppe ad immersione implica anche il controllo delle parti meccaniche, come valvole e tubature, per garantire che il sistema di erogazione della soluzione disinfettante funzioni correttamente. Un sistema di distribuzione difettoso potrebbe compromettere l’accuratezza dell’applicazione della soluzione e ridurre l’efficacia della disinfezione.
Per quanto riguarda la sicurezza dei materiali, è essenziale utilizzare coppe realizzate con materiali resistenti, facili da pulire e privi di sostanze tossiche o dannose per gli animali. I materiali comuni per la costruzione delle coppe ad immersione includono plastica resistente agli agenti chimici e alla corrosione, che garantisce una lunga durata nel tempo. È fondamentale seguire le linee guida del produttore per l’uso e la manutenzione dei dispositivi, evitando l’utilizzo di soluzioni disinfettanti troppo concentrate che potrebbero irritare la pelle delle vacche.

Caratteristiche Principali

  • Disinfezione efficace – Previene contaminazioni e protegge la salute della mammella.
  • Materiale sicuro e resistente – Plastica di alta qualità, resistente agli agenti chimici.
  • Design ergonomico – Facile da usare, garantisce un’applicazione omogenea del disinfettante.
  • Sistema No Return – Evita il ritorno della soluzione contaminata, garantendo massima igiene.

Benefici per l’Allevamento

  • Previene mastiti e infezioni
  • Migliora la qualità del latte
  • Facilita l’applicazione della soluzione disinfettante
  • Resistente e di lunga durata